Spedizione con corriere, gratuita per ordini superiori a €20
-
Sconto del 5% su tutti gli ordini, usa il coupon OCC5
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
product

I manifesti delle avanguardie artistiche latinoamericane (1920-1935)

pp. 266
Anno 2019
ISBN 9788869481116

23,00 

COD: 9788869481116 Categoria: Tag: , ,
descrizione

I manifesti delle avanguardie artistiche latinoamericane (1920-1935)
a cura di Erminio Corti

A un secolo dalla nascita dei primi movimenti avanguardistici, il fenomeno dell’“arte nuova” in America Latina suscita ancora oggi interesse tra gli specialisti della letteratura e delle arti figurative moderne ispanoamericane. Il volume, che raccoglie trentaquattro manifesti programmatici dei principali movimenti sviluppatisi tra le due guerre mondiali nel mondo latino americano, si rivolge non soltanto ai ricercatori del settore, ma agli studenti universitari e agli studiosi interessati ad approfondire i fondamenti estetici degli avanguardismi storici latinoamericani. I documenti proposti, di rilevanza nazionale e internazionale, sono in prevalenza riconducibili alle avanguardie letterarie; non mancano i manifesti di gruppi che, nel contesto di un rinnovamento radicale della cultura, chiamano in causa anche l’ambito delle arti figurative. I testi originali e le traduzioni italiane, corredate di note, sono preceduti da un’articolata introduzione che fornisce il quadro storico-culturale entro cui tali movimenti si sviluppano.

Erminio Corti insegna Lingua e Letterature Ispanoamericane presso l'Università degli Studi di Bergamo. Si è occupato di letteratura bilingue dei messicoamericani, di studi comparati tra le letterature anglo e ispanoamericane dal Modernismo a oggi, di movimenti d’avanguardia latinoamericani e di ecocritica. Tra i volumi pubblicati dall’autore: Da Aztlán all'amerindia (1999), Da Faulkner a Onetti (2004), Borges, Onetti, García Márquez (2004).

un assaggio

I manifesti delle avanguardie artistiche latinoamericane (1920-1935)
a cura di Erminio Corti

A un secolo dalla nascita dei primi movimenti avanguardistici, il fenomeno dell’“arte nuova” in America Latina suscita ancora oggi interesse tra gli specialisti della letteratura e delle arti figurative moderne ispanoamericane. Il volume, che raccoglie trentaquattro manifesti programmatici dei principali movimenti sviluppatisi tra le due guerre mondiali nel mondo latino americano, si rivolge non soltanto ai ricercatori del settore, ma agli studenti universitari e agli studiosi interessati ad approfondire i fondamenti estetici degli avanguardismi storici latinoamericani. I documenti proposti, di rilevanza nazionale e internazionale, sono in prevalenza riconducibili alle avanguardie letterarie; non mancano i manifesti di gruppi che, nel contesto di un rinnovamento radicale della cultura, chiamano in causa anche l’ambito delle arti figurative. I testi originali e le traduzioni italiane, corredate di note, sono preceduti da un’articolata introduzione che fornisce il quadro storico-culturale entro cui tali movimenti si sviluppano.

Erminio Corti insegna Lingua e Letterature Ispanoamericane presso l'Università degli Studi di Bergamo. Si è occupato di letteratura bilingue dei messicoamericani, di studi comparati tra le letterature anglo e ispanoamericane dal Modernismo a oggi, di movimenti d’avanguardia latinoamericani e di ecocritica. Tra i volumi pubblicati dall’autore: Da Aztlán all'amerindia (1999), Da Faulkner a Onetti (2004), Borges, Onetti, García Márquez (2004).

recensioni
Indirizzo: Via Mascarella 104/A 40126 Bologna
Email: info@ombrecorte.org
P. Iva: 04277211209
usercart linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
0